Home » Blog » Polizze catastrofali: la proroga dipende dalla dimensione dell’attività

Polizze catastrofali: la proroga dipende dalla dimensione dell’attività

L’obbligo per le imprese di stipulare un’assicurazione contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali è stata prorogata, in base alle dimensioni dell’attività.

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo di stipulare un’assicurazione da parte delle imprese, a copertura dei danni relativi alle immobilizzazioni materiali direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale; gli eventi che devono essere assicurati sono i rischi sismici, le alluvioni, le frane, le inondazioni e le esondazioni.

Tale obbligo, che doveva inizialmente entrare in vigore il 1° gennaio 2025, era stato prorogato al 31 marzo 2025 a opera del D.L. 202/2024; tale scadenza è stata ulteriormente rinviata a opera del  D.L. 39/2025.

La proroga è stata approvata differenziando il trattamento sulla base della dimensione dell’impresa:

  • le medie imprese dovranno stipulare le polizze catastrofali entro il 1° ottobre 2025 (medie imprese: totale Stato patrimoniale 25.000.000 di euro, ricavi netti delle vendite e delle prestazioni 50.000.000 di euro e numero medio dipendenti 250);
  • per le piccole e micro imprese il termine è fissato 1° gennaio 2026 (micro imprese: totale Stato patrimoniale 450.000 euro, ricavi netti delle vendite e delle prestazioni 900.000 euro e numero medio dipendenti 10; piccole imprese: totale Stato patrimoniale 5.000.000 di euro, ricavi netti delle vendite e delle prestazioni 10.000.000 di euro e numero medio dipendenti 50);

Nessuna proroga è stata disposta per le imprese di grandi dimensioni, per le quali l’obbligo è scattato lo scorso 31 marzo (è prevista comunque per i primi 90 giorni la non applicazione di sanzioni).

Per saperne di più

La società THOLUS si occupa da oltre 20 anni di consulenza fiscale tributaria e del lavoro offrendo ad imprenditori, società e professionisti le migliori soluzioni sia nella gestione ed organizzazione del core business aziendale, sia nei momenti di cambiamento dei mercati o delle normative vigenti.


Recensioni

Statistiche

Valuta questo articolo

Tutte le recensioni

There are no reviews yet. Be the first one to write one.