Durante la chiusura dello Studio, in caso di infortunio sul lavoro di dipendenti, titolari, collaboratori, soci, o comunque assicurati Inail, occorre comunicare tempestivamente allo stesso Istituto l’evento occorso (ENTRO 48 ORE DAL RICEVIMENTO DEL CERTIFICATO), altrimenti si è passibili di sanzioni.
Indichiamo pertanto, la procedura da seguire.
Alleghiamo il modello “Denuncia di infortunio mod 4 bis reader” da stampare e compilare nelle seguenti sezioni:
- PAGINA 1 SEZIONE LAVORATORE: è importante compilare almeno i dati anagrafici dell’infortunato (cognome, nome, codice fiscale)
- PAGINA 2 SEZIONE DATORE DI LAVORO sottosezione “industria, artigianato, servizi e pubbliche amministrazioni titolari di posizione assicurativa territoriale”: è importante indicare codice fiscale, cognome e nome o ragione sociale ed eventualmente posizione assicurativa Inail (si trova sul cedolino, dove indicato “pat Inail ”)
- PAGINA 2 SEZIONE DATORE DI LAVORO sottosezione “indirizzo del datore di lavoro”: indicare indirizzo, comune e provincia del datore di lavoro
- PAGINA 3 SEZIONE DESCRIZIONE DELL’INFORTUNIO: indicare “luogo dell’evento”, “data evento”, “descrizione dell’infortunio”
- PAGINA 6 SEZIONE FIRMA-AUTOCERTIFICAZIONE: indicare 1 allegato e specificare “certificato di infortunio” nelle note, apporre data e firma.
Il modello così compilato, unitamente al certificato di infortunio rilasciato dal Pronto Soccorso, andrà inoltrato tramite posta certificata alla sede INAIL di competenza della ditta (ad esempio, per Piazzola sul Brenta la sede INAIL di competenza è Padova). Nella mail andrà anche specificato che lo studio è chiuso per ferie e che provvederà al completamento della pratica alla riapertura dello stesso.
Indichiamo di seguito gli indirizzi PEC INAIL di riferimento:
Sede INAIL | Indirizzo PEC |
---|---|
PADOVA | padova@postacert.inail.it |
ROVIGO | rovigo@postacert.inail.it |
TREVISO | treviso@postacert.inail.it |
VENEZIA | veneziaterraferma@postacert.inail.it |
VICENZA | vicenza@postacert.inail.it |
MILANO | milanosabaudia@postacert.inail.it |
BERGAMO | bergamo@postacert.inail.it |
In caso di infortuni molto gravi, con morte dell’infortunato o pericolo di morte dell’infortunato, si chiede di contattare i titolari dello Studio per valutare come procedere.