Home » Blog » Contributo a fondo perduto Decreto Legge n°34/2020 (decreto Rilancio)
particolare di una banconota da 100 euro

Photo by Markus Spiske on Unsplash


Contributo a fondo perduto Decreto Legge n°34/2020 (decreto Rilancio)

Cosa fare per non perdere i contributi a fondo perduto stanziati dal Governo con D.L.. n. 34/2020 del 19.5.2020.

Con l’art. 25 del D.L. n°34/2020 (c.d. decreto Rilancio) è stato previsto un contributo a Fondo perduto per tutti i titolari di P.Iva (persone fisiche e società) commisurato alla perdita del fatturato e dei corrispettivi subita a causa dell’emergenza da coronavirus.

Per usufruire del Contributo occorre essere in possesso di determinati requisiti e non rientrare nelle cause di esclusione così come previsti dal Decreto e dalle direttive diramate dall’Agenzia delle Entrate.

Cosa fare:

PER I CLIENTI: il nostro Studio provvederà nei prossimi giorni ad analizzare le singole posizioni e ad individuare i soggetti che possono richiedere il contributo.
Se spettante, tale contributo sarà pari ad almeno € 1.000,00 per le persone fisiche ed € 2.000,00 per i soggetti diversi dalle persone fisiche.
Le domande dovranno essere trasmesse in via telematica nel periodo dal 15/06/2020 al 13/08/2020 e tutte quelle correttamente presentate otterranno il contributo.

Sarete quindi contattati direttamente dallo Studio che vi comunicherà:

  • il possesso dei requisiti per la richiesta del contributo;
  • l’importo del contributo spettante;
  • le competenze dello Studio per la gestione della pre-analisi e/o dell’intera pratica (analisi requisiti, calcolo perdita fatturato, misura contributo spettante, compilazione istanza telematica, controllo ed invio telematico, gestione ricevute ed eventuali scarti).

PER GLI ALTRI SOGGETTI: Non esitate a contattare lo studio per avere tutto il supporto e non perdere il contributo!

Per saperne di più

La società THOLUS si occupa da oltre 20 anni di consulenza fiscale tributaria e del lavoro offrendo ad imprenditori, società e professionisti le migliori soluzioni sia nella gestione ed organizzazione del core business aziendale, sia nei momenti di cambiamento dei mercati o delle normative vigenti.


Recensioni

Statistiche

Valuta questo articolo

Tutte le recensioni

There are no reviews yet. Be the first one to write one.